Lo scorso weekend la nostra formazione Under 16 di Prima Divisione ha affrontato un’impegnativa trasferta, uscendone sconfitta ma con numerosi motivi di ottimismo per il prosieguo del campionato. In un match che vedeva le ragazze di coach Terenzi in “emergenza totale” a causa dell’impegno infrasettimanale, la squadra avversaria si è dimostrata ancora una volta abile nel chiudere i varchi e cinica nei momenti decisivi, ribadendo le difficoltà già emerse nella sfida di andata.
Una partita combattuta
Sin dalle prime fasi di gioco, le nostre atlete hanno mostrato grinta e determinazione, tentando di imporre ritmo con attacchi veloci e buone coperture in difesa. Tuttavia, l’organico ridotto ha inevitabilmente inciso sulla qualità del gioco: molte giocatrici hanno dovuto affrontare carichi di lavoro superiori alle abituali rotazioni, e qualche indecisione in ricezione ha permesso alle padrone di casa di prendere un vantaggio importante nei momenti chiave dei set. Nonostante ciò, ogni palla è stata combattuta fino all’ultimo scambio, e proprio questa “cattiveria agonistica” resta uno degli aspetti più positivi emersi dalla trasferta.
I volti nuovi: Forcina e Di Rocco
Il dato più entusiasmante della giornata è però rappresentato dai due nuovi esordi nel roster titolare. A scendere in campo da titolare, per la prima volta, sono state:
Sofia Forcina (classe 2011), chiamata a coprire il ruolo di attaccante laterale: la giovane atleta ha mostrato buon tempismo nel salto, un’aggressività sorprendente per la sua età e una reattività in muro che promette di crescere ulteriormente con l’esperienza.
Giulia Di Rocco (classe 2012), schierata come libero per la sua prima apparizione assoluta: ha garantito coperture efficaci e un’eccellente predisposizione al dialogo con il palleggiatore, fungendo da perno nella fase di ricezione.
Entrambe le ragazze – ancora al primo anno di Under 14 e Under 13 –, hanno confermato l’ottimo percorso formativo seguito fin qui nei vari allenamenti e tornei giovanili. Il loro ingresso stabilisce un chiaro segnale: la società crede fortemente nel vivaio e punta a integrare sempre più talento interno anche in campionati di livello superiore.
Un progetto a lungo termine
Lo staff tecnico, composto da coach Terenzi e dal suo collaboratore tecnico, esprime grande soddisfazione per il “percorso di crescita” avviato: l’obiettivo non è soltanto inseguire le vittorie, ma offrire un’esperienza formativa in un campionato over, dove le nostre ragazze – tra cui una sola classe 2008 e tutte le altre Under 16 – possono misurarsi con avversarie più esperte e robuste. Questa impostazione permette di sviluppare non solo le abilità tecnico-tattiche, ma anche la consapevolezza mentale necessaria per gestire momenti di difficoltà e stress agonistico.
Nonostante la classifica attuale non rispecchi ancora il potenziale del gruppo, lo staff ribadisce la fiducia nel progetto: i progressi individuali di Forcina e Di Rocco, insieme alla tenacia dimostrata dalla squadra, confermano che i presupposti per costruire qualcosa di importante ci sono tutti.
Prossimi impegni
Già da martedì si torna in palestra per preparare l’incontro casalingo della prossima settimana, nell’intento di recuperare energie e affinare i dettagli di muro-difesa e attacco di palla alta. Con il rientro progressivo delle altre componenti del gruppo e la conferma dei nuovi innesti, l’Under 16 di Prima Divisione vuole continuare a crescere, partita dopo partita, trasformando ogni difficoltà in un’opportunità di miglioramento.
La strada è ancora lunga, ma il cammino intrapreso – tra esordi promettenti e tanta voglia di mettersi in gioco – lascia intravedere un futuro ricco di soddisfazioni per tutto il settore giovanile.